Villa Baronessa è situata a margine del centro storico di Caldaro, noto paese lungo la Strada del Vino. Diversi negozi, ristoranti, bar, gelateria, panificio, macelleria, farmacia e la fermata dell'autobus sono raggiungibili in 2-3 minuti. Nonostante ciò la sfera privata è garantita.
Caldaro al Lago si trova in Sudtirolo - Alto Adige, ove la cultura italiana e quella tedesca si incontrano. Inoltre, una terra caratterizzata da paesaggi estremi. Da un lato le Dolomiti (patrimonio UNESCO), aspre e scoscese, ove Reinhold Messner si è cimentato e dove fu trovata dopo 5000 anni la mummia Oetzi, dall' altro lato la parte meridionale ridente, con cipressi, palme e altre piante tipicamente mediterranee, ove "il paesaggio è riempito da un’aria mite e soave", come ha osservato Goethe già nel 1786.
La zona d' intorno è ricca di antichi paesini, conservati con cura, di imponenti castelli e di numerose residenze nobili. Si avrebbe la sensazione di trovarsi in Toscana, se non si scorgesse nel lontano lo Sciliar, il Catinaccio e persino un lembo della Marmolata.
Con una funicolare si può raggiungere in pochi minuti l’altipiano della Mendola, punto di partenza ideale per ampie passeggiate. A distanza di soli 2 km si trova il Lago di Caldaro, il più caldo lago delle Alpi.
A Caldaro e nei pressi si rinvengono numerose e prestigiose cantine di vino.
Osterie tipiche, ristoranti premiati, ma anche semplici pizzerie si trovano nelle vicinanze, c' è soltanto l’imbarazzo della scelta.
Da anni i nostri cuochi e produttori di vino sono fra i miglior d' Italia.
Tutto l’anno si svolgono varie manifestazioni. Informazioni dettagliate sul sito www.kaltern.com